Vai ai contenuti
Collegamento pagina Youtube
Nerd 80
Salta menù
Salta menù
Salta menù

GINGUISER

Anno 1982 - Puntate 26

Sigla:

cantata da: Drago


testo Sigla:

Hey, Spin Lancer di piu’, di piu’ colpiscili, Air Roin buttali giu’
Dai Bull Gaiter cosi’, Grandfighter vola lassu’
Quattro giovani eroi, natura magica, generosa bonta’
Uno due tre uno, forse ridere puoi
Unica forza contro voi, Sazoriani contro voi
La formazione vivra’, si chiamera’, Ginguiser vincera’!
Hey, Spin Lancer di piu’, di piu’ colpiscili, Air Roin buttali giu’
Dai Bull Gaiter cosi’, Grandfighter vola lassu’
Quattro giovani eroi, natura magica, generosa bonta’
Uno due tre uno, forse ridere puoi
Unica forza contro voi, Sazoriani contro voi
La formazione vivra’, si chiamera’, Ginguiser vincera’!
Il nostro fine: impedire che
Si ricongiungano, tutti e tre, energia o malvagita’…


Trama:

Ginguiser è un anime giapponese che combina elementi di magia, avventura e fantascienza. La storia ruota attorno a un gruppo di giovani amici con poteri speciali che devono difendere la Terra da un'antica razza aliena, i Sazoriani.
  • Un gruppo di maghi: Goro, Miki, Tora e Zanta sono quattro giovani amici che si esibiscono come prestigiatori in giro per il mondo. Ma dietro le loro abilità magiche si nasconde un segreto: sono stati scelti per pilotare il Ginguiser, un robot gigante e potente.
  • L'attacco dei Sazoriani: I Sazoriani, una razza aliena guidata dall'ambizioso imperatore Kaindark, risvegliano i loro antichi nemici, i Plasmani, e cercano di conquistare la Terra per impadronirsi delle sfere di Anderes, una fonte di energia immensa.
  • La nascita di Ginguiser: Il dottor Godo, ultimo discendente dei Plasmani, crea il Ginguiser per contrastare i Sazoriani. Il robot può essere pilotato solo dai quattro giovani amici, grazie ai loro poteri magici.
  • Battaglie epiche: Goro e i suoi amici si ritrovano a combattere contro i mostri meccanici dei Sazoriani, utilizzando le abilità uniche di Ginguiser. Ogni battaglia è un'occasione per i giovani piloti di migliorare le loro capacità e di stringere ancora di più il loro legame.
  • Un'amicizia indissolubile: L'amicizia tra i quattro protagonisti è uno degli elementi chiave della serie. Insieme affrontano pericoli e superano ostacoli, dimostrando che l'unione fa la forza.

Curiosità

Magia e tecnologia: Una delle caratteristiche più uniche di Ginguiser è la combinazione di magia e tecnologia. I protagonisti, pur essendo dei maghi, pilotano un robot gigante e combattono contro mostri meccanici. Questo mix inusuale rendeva la serie particolarmente affascinante per i giovani spettatori.
L'influenza di Mazinger Z: Ginguiser, come molte altre serie di robot degli anni '70, è stato influenzato dal successo di Mazinger Z. Tuttavia, Ginguiser si distingue per la sua atmosfera più magica e meno cupa.
La trasmissione in Italia: In Italia, Ginguiser è stato trasmesso per la prima volta nel 1981 su Telemontecarlo, riscuotendo un discreto successo.

Per suggerimenti contattatemi alla mail admin@nerd80.it
Alcune pagine sono state create con l'aiuto parziale della AI di Google


Torna ai contenuti