L'avventura di Magà ha inizio con un drammatico attacco di un esercito di vespe guerriere ad un maestoso alveare. L'Ape Regina e gran parte del suo popolo vengono costrette alla fuga, ma un piccolo uovo riesce a salvarsi. Questo uovo viene trovato e allevato dall'ape Bambo Blemon, che lo considera come un figlio.
La nascita di Magà:
Dall'uovo nasce Magà, un'ape curiosa e vivace che ama esplorare il mondo circostante. Nonostante venga spesso deriso dai suoi fratellastri per la sua natura diversa, Magà non si scoraggia e continua a inseguire la sua passione per il volo e la scoperta.
Un viaggio avventuroso:
Durante le sue esplorazioni, Magà incontra un'altra ape, Maya, che diventa la sua migliore amica e compagna di avventure. Insieme, i due amici affrontano numerosi pericoli e superano ostacoli di ogni tipo, incontrando creature straordinarie e personaggi bizzarri.
La ricerca delle origini:
Magà, spinto da una forte curiosità, decide di intraprendere un viaggio alla ricerca delle sue vere origini. Durante il suo percorso, scopre di avere un destino più grande di quanto avesse mai immaginato.
Temi ricorrenti:
L'amicizia: Il legame tra Magà e Maya è uno dei temi centrali della serie, mostrando l'importanza dell'amicizia e della solidarietà.
La diversità: Magà, essendo diverso dagli altri, insegna l'importanza di accettare le differenze e di valorizzare ogni individuo per le sue peculiarità.
La scoperta di sé: Il viaggio di Magà è anche una metafora della crescita personale e della scoperta di sé stessi.
La protezione della natura: La serie sottolinea l'importanza di rispettare e proteggere l'ambiente naturale.
Sigla:
Autori: L.Macchiarella - D.Kappa Cantata da: I nostri figli di Nora Orlandi
Testo sigla:
Hip urrà! Per Magà l'ape vagabonda, ora qui, ora là, faccia tosta e tonda, fiore a fiore, sole e miele, per il mondo va! La rugiada per la strada l'accompagnerà fra colori e cento mari e mille novità Hip urrà! Per Magà, anche quando è sola, troverà, prima o poi, chi l'aiuterà, lotta rischia, dalla mischia fuori salterà Negli impicci, nei pasticci non si arrende mai, buona, ma dritta, svelta, coi nemici suoi! Nel cuore di Magà, sempre l'avventura batterà dovunque se ne va, è bella Magà, è furba Magà, è grande Magà! Hip urrà! Per Magà l'ape vagabonda, ora lì, ora qua, ma la strada è lunga, lei è l'ape che ci piace per la verità, fa i capricci, fa i dispetti, cerca sempre guai, ma gli amici, quelli veri non li lascia mai. Nel cuore di Magà, sempre l'avventura batterà, dovunque se ne va, è bella Magà, è furba Magà, è grande Magà! Fa i capricci, fa i dispetti, cerca sempre guai, ma gli amici, quelli veri non li lascia mai. Nel cuore di Magà, sempre l'avventura batterà, dovunque se ne va, è bella Magà, è furba Magà, è grande Magà! Hip urrà! Per Magà l'ape vagabonda, ora qui, ora là, faccia tosta e tonda, fiore a fiore, sole e miele, per il mondo va! La rugiada per la strada l'accompagnerà, fra colori e cento mari e mille novità. Nel cuore di Magà, sempre l'avventura batterà, dovunque se ne va, è bella Magà, è furba Magà, è grande Magà!