
"Fist of the North Star" su Dreamcast è un'esperienza di gioco unica: un picchiaduro 2D arcade, originariamente per Atomiswave, che rivive sulla console grazie a porting non ufficiali. Ritrova l'azione brutale e le tecniche devastanti di Kenshiro in un titolo che ha conquistato i fan del genere.

Chi ricorda questo gioco in voga negli anni 80? Io ci ho giocato molto al bar sotto casa, che emozioni prendere la chiave della cassaforte, la combinazione, scassinare la cassaforte ed infine gettarsi dall'ultimo piano con un ombrello.

In questo post chiacchieriamo di "Final Fantasy VII", un vero e proprio capolavoro che ha segnato un'epoca per la PlayStation. Tra pixel nostalgici e ricordi indimenticabili, scopriremo insieme se è davvero il miglior gioco di sempre!

"Athena" è un videogioco arcade a piattaforme sviluppato e pubblicato da SNK nel 1986.
Successivamente, sono state realizzate conversioni per diverse console e home computer, tra cui Nintendo Entertainment System (NES), Commodore 64 e ZX Spectrum.
Successivamente, sono state realizzate conversioni per diverse console e home computer, tra cui Nintendo Entertainment System (NES), Commodore 64 e ZX Spectrum.

"Agony" per Amiga 500 è un leggendario sparatutto a scorrimento laterale del 1992, acclamato per la sua grafica mozzafiato e la colonna sonora epica di Tim Wright. Nei panni di un gufo, il giocatore affronta un viaggio surreale attraverso sei mondi, combattendo mostri e recuperando poteri cosmici. Un capolavoro che ha spinto l'Amiga 500 ai suoi limiti, lasciando un'impronta indelebile nella storia dei videogiochi.

Se desideri informazioni su un gioco che non trovi nel nostro elenco non esitare a chiederci di inserirlo.

Scopri insieme a noi qual era il videogioco che ha segnato la tua infanzia in un'epoca senza smartphone, trascorsa a giocare all'aperto o al bar.